Design Isole Minori

Stati Generali delle Isole Minori Marine – Lorenzo Giorgi | GIN & Fondazione Sanlorenzo

Glocal Impact Network
A Lipari, dal 10 al 12 ottobre, per la prima volta in Italia, si sono tenuti gli Stati Generali delle Isole Minori Marine: tre giorni di confronto tra istituzioni, enti, imprese e comunità sui temi che definiscono la vita e il futuro delle piccole isole.

L’iniziativa del Dipartimento per le Politiche del Mare della Presidenza del Consiglio dei Ministri segna su questo tema un cambio di passo, che il Ministro Musumeci ha avviato già dall’approvazione del Piano del Mare 2023-2025, che dedica alle Piccole Isole un intero capitolo.
 
Siamo estremamente felici e orgogliosi di comunicare che il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, l’On. Nello Musumeci, ha coinvolto Glocal Impact Network nella tre giorni siciliana, invitando all’incontro Lorenzo E.N. Giorgi per portare la nostra esperienza di design e co-progettazione nelle piccole isole italiane, oltre a presentare per la prima volta il report “Isole Minori” realizzato insieme a Argentina Giusti, Giorgio Giorgi per Sanlorenzo Fondazione.
 
Tre intense giornate di analisi, confronto e proposte, che hanno visto alternarsi undici ministri, decine di sindaci e ottanta relatori. In questi tre giorni, insieme a Enrico Sanna, abbiamo rappresentato la Fondazione Sanlorenzo e il progetto che stiamo sviluppando insieme sulle piccole isole italiane.

Glocal Impact Network

Venerdì 10 ottobre abbiamo partecipato al panel “Turismo, tra sostenibilità e flussi stagionali” presentando, in piccola parte, uno sguardo su modalità e metodologie che abilitano il “come” realizzare innovazione trasformativa.
 
Un dibattito interessante insieme a Christian Del Bono, che ringraziamo per aver sottolineato come sia impossibile costruire un turismo sostenibile se tutto l’ecosistema insulare non è messo nelle condizioni per crescere ed essere sostenibile, insieme al Prof. Arturo Gallia che siamo felici di avere accanto nelle nostre progettualità su Ponza, per la sua profondità di pensiero e per la condivisione di tutti i suoi studi che ci aiutano ad approfondire il tema insulare, il sindaco di Salina Domenico Arabia e Giordano Fatali.

Un grande ringraziamento va proprio alla direttrice della fondazione, Cecilia Maria Perotti, per la fiducia e per il continuo confronto, libero, trasparente e orizzontale. Nei vari progetti che abbiamo seguito è stato raro trovare un cliente così capace di abbinare ambizione futura, cura dei dettagli e soprattutto attenzione nelle relazioni. I rapporti umani e le relazioni costruite sul rispetto e sulla trasparenza sono le uniche fondamenta per costruire un luogo generativo.
 
Fondazione Sanlorenzo è un alleato importante perché crede fortemente in una filantropia strategica e generativa, capace di diventare infrastruttura abilitante e non solo gesto simbolico: uno strumento concreto di trasformazione. Fin dalla nascita lavorano per connettere conoscenze, reti e opportunità a favore dei territori insulari italiani.
 
La nostra speranza è che in questi due anni, in attesa della seconda edizione degli Stati Generali, nascano dei tavoli di lavoro tematici per costruire una strategia comune e individuare le leve di trasformazione della vita insulare nelle Piccole Isole italiane.

Glocal Impact Network

Potrebbe interessarti